ECG in farmacia: tutto quello che c’è da sapere

By 6 Marzo 2023News

ecg cardiaco cuoreL’elettrocardiogramma (ECG) è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di valutare l’attività elettrica del cuore. L’ECG è utilizzato per diagnosticare una vasta gamma di patologie cardiache, tra cui aritmie, infarto miocardico, ipertrofia ventricolare, insufficienza cardiaca e molte altre.

In passato, l’ECG veniva eseguito esclusivamente in ospedale o in studi medici specializzati, ma oggi è sempre più comune trovarlo disponibile anche in farmacia. Questo è dovuto in parte ai recenti progressi nella tecnologia dell’ECG, che hanno reso possibile la produzione di dispositivi ECG di alta qualità, portatili e relativamente economici.

Grazie a queste innovazioni tecnologiche, il nostro staff di Farmacia Centrale Brugherio può eseguire un ECG in loco e fornire un supporto diagnostico tempestivo ai pazienti. Ciò significa che i pazienti non devono più aspettare giorni o settimane per ottenere un appuntamento presso uno studio specializzato per un ECG, ma possono invece fare un controllo rapido in farmacia.

ECG in farmacia: come funziona?

L’ECG rileva le attività elettriche del cuore attraverso l’uso di elettrodi posizionati sulla pelle del paziente. Durante la procedura, il paziente si sdraia su un lettino e viene collegato a un dispositivo ECG tramite gli elettrodi, che registrano i segnali elettrici del cuore. La procedura non è invasiva e non causa dolore al paziente.

Dopo la registrazione dei segnali, il dispositivo ECG li elabora e li visualizza sotto forma di tracciato su un monitor. Il tracciato è costituito da una serie di onde elettrocardiografiche, che rappresentano l’attività elettrica del cuore in diverse fasi del ciclo cardiaco.

Il farmacista valuta quindi il tracciato ECG e lo confronta con i normali parametri elettrocardiografici. Qualora il tracciato mostrasse segni di anomalie, il farmacista può consigliare al paziente di consultare un medico specialista per ulteriori esami o trattamenti.

In sintesi, l’ECG in farmacia rappresenta una grande innovazione per la diagnostica cardiologica e per la prevenzione. Grazie ai dispositivi ECG portatili e di alta qualità, i farmacisti possono fornire un servizio rapido e conveniente ai pazienti, contribuendo a migliorare la salute cardiaca della comunità. Tuttavia, è importante ricordare che l’ECG in farmacia non sostituisce un esame cardiologico completo, che deve essere eseguito da un medico specialista in caso di necessità.

Stai cercando ECG in farmacia a Monza? Prenota ora il tuo ECG in farmacia al costo di 35€

Contattaci per maggiori informazioni

Seguici su Facebook!

Se stai cercando una farmacia Monza o una farmacia Cernusco sul Naviglio scopri qui la farmacia di turno Brugherio di oggi!