Protezione della pelle: vivi l’estate all’insegna della prevenzione da scottature, eritemi e foto invecchiamento
Con l’arrivo dell’estate è sempre più forte il desiderio di sole, mare e vacanze.
Ma mentre pianifichiamo le nostre giornate all’aria aperta, è fondamentale non dimenticare l’importanza della protezione della pelle.
Un dato allarmante dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) del 2024 rivela, infatti, che in Italia si registrano ogni anno circa 14.900 nuovi casi di melanoma, con un incremento del 20% rispetto al decennio precedente.
Ancora più preoccupante è il fatto che, secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il 70% degli italiani non applica correttamente la protezione solare, sottovalutando i rischi di scottature ed eritemi.
A peggiorare ulteriormente la situazione, c’è un aspetto curioso che, forse, non tutti conoscono: la pelle “ricorda” ogni scottatura subita nel corso della vita.
Questo fenomeno, chiamato “memoria cutanea“, fa sì che ogni danno solare alla pelle si accumuli nel tempo, aumentando progressivamente il rischio di invecchiamento precoce e problemi più seri.
La protezione della pelle, quindi, non è solo una questione estetica, ma va intesa come un vero e proprio investimento per la nostra salute futura.
Quali sono i diversi tipi di pelle e come proteggerli dal sole?
C’è da dire che non tutte le pelli sono uguali di fronte al sole.
La classificazione dermatologica distingue, infatti, sei fototipi principali, ognuno con specifiche esigenze di protezione.
Il fototipo determina come la pelle reagisce all’esposizione ai raggi UV, basandosi su caratteristiche come colore della pelle, capelli, occhi e tendenza a scottarsi o abbronzarsi
Conoscere il proprio fototipo, di conseguenza, è il primo passo per una protezione efficace. Vediamo, dunque, per le diverse tipologie di pelle, qual è la forma di protezione solare consigliata da Farmacia Centrale Brugherio.
Protezione solare pelle chiara
Questo tipo di pelle richiede particolare attenzione: chi ha una carnagione molto chiara, capelli biondi o rossi e occhi chiari appartiene ai fototipi I e II, i più sensibili. Queste persone si scottano facilmente e raramente si abbronzano, necessitando quindi di fattori di protezione molto alti (SPF 50+) e applicazioni frequenti.
Protezione solare pelle sensibile
La pelle sensibile può reagire con irritazioni, rossori o allergie anche a prodotti solari comuni. Per questo, indipendentemente dal fototipo, è essenziale scegliere formule specifiche, prive di profumi e con filtri fisici anziché chimici.
Protezione solare pelle atopica
Caratterizzata da secchezza e tendenza alle irritazioni, una pelle atopica richiede necessariamente formule ultra-delicate, spesso consigliate anche per i bambini, ricche di ingredienti emollienti e riparatori.
Protezione solare pelle mista
T-zone (fronte, naso, mento) più grassa e guance più secche: ogni zona del viso presenta caratteristiche diverse e necessita, quindi, di una protezione solare specifica e mirata. In questo caso, si può optare per prodotti specifici per pelli miste o applicare prodotti diversi nelle diverse zone del viso.
Protezione solare pelle scura
Al contrario di ciò che si può pensare, anche la pelle più scura non va trascurata. Pur avendo una protezione naturale maggiore grazie alla melanina, può comunque subire danni da foto invecchiamento e, in casi rari, sviluppare tumori cutanei.
Come scegliere la giusta protezione solare: filtri solari e Sun Protection Factor
La scelta del prodotto giusto va oltre il semplice fattore di protezione: è importante considerare texture, ingredienti attivi e specifiche esigenze della propria pelle.
La scelta è tra filtri solari fisici (ossido di zinco, biossido di titanio), che riflettono i raggi UV, ideali per pelli sensibili ma che possono lasciare un alone bianco, e filtri solari chimici, che assorbono i raggi trasformandoli in calore, offrendo texture più leggere ma potenzialmente irritanti per pelli sensibili.
Va considerato anche l’SPF (Sun Protection Factor), che indica il livello di protezione contro i raggi UVB, responsabili delle scottature. Un SPF 30 blocca il 97% dei raggi UVB, mentre un SPF 50 ne blocca il 98%. Una differenza minima, ma decisiva per pelli molto chiare o sensibili.
Fondamentale è anche la protezione dai raggi UVA, responsabili del foto invecchiamento. Si consigliano, in questo caso, prodotti “ad ampio spettro” o con il simbolo UVA cerchiato, che garantisce protezione UVA pari ad almeno 1/3 dell’SPF dichiarato
Quali sono gli errori più comuni nella protezione della pelle dal sole?
La protezione della pelle, come visto, è un tema complesso, ma purtroppo spesso sottovalutato.
Molti commettono, infatti, errori che compromettono l’efficacia della protezione solare.
L’errore più frequente è un’applicazione insufficiente di prodotto: la giusta dose è circa 2 mg per cm² di pelle, equivalenti a circa 6 cucchiaini per tutto il corpo di un adulto.
Un altro errore comune è applicare la crema solo una volta al giorno. La riapplicazione ogni 2 ore è fondamentale, specialmente dopo bagni, sudorazione intensa o asciugatura con l’asciugamano.
E fai attenzione! Anche i prodotti “waterproof” perdono efficacia nel tempo.
Molti, poi, si dimenticano di zone delicate come orecchie, nuca, piedi e labbra. Quest’ultime, in particolare, hanno una pelle molto sottile e necessitano di stick solari specifici con SPF adeguato.
È sbagliato anche pensare che in montagna o in giornate nuvolose non serva protezione. La neve, infatti, riflette fino all’80% dei raggi UV, mentre le nuvole ne lasciano passare fino al 90%. Persino all’ombra si riceve circa il 50% delle radiazioni UV per riflessione.
Falsi miti e credenze sbagliate sulla protezione solare
Oltre a errori comuni nell’applicazione dei prodotti solari, esistono anche numerose credenze errate che possono compromettere seriamente la sicurezza della nostra pelle.
Vediamone alcune:
- L’abbronzatura protegge dalle scottature. Falso!
In realtà, un’abbronzatura naturale offre una protezione equivalente a un SPF 2-4, del tutto insufficiente.
- I prodotti solari impediscono l’abbronzatura. Falso!
Al contrario, una protezione adeguata permette un’abbronzatura graduale e duratura, evitando scottature che portano a desquamazione e perdita del colore.
- Le creme solari dell’anno precedente sono ancora efficaci. Falso!
I filtri solari si degradano nel tempo e con l’esposizione a calore e luce. È consigliabile, quindi, sostituire i prodotti ogni stagione.
- L’acqua protegge dai raggi UV. Falso!
In realtà, l’acqua amplifica l’effetto dei raggi solari, tanto che ci si può scottare anche stando immersi.
Come prevenire scottature, eritemi e foto invecchiamento?
La prevenzione inizia dalla preparazione della pelle prima dell’esposizione. È utile, di conseguenza, prepararla qualche settimana prima delle vacanze con creme idratanti ricche e, se necessario, integratori specifici.
Inoltre, è fondamentale un’esposizione graduale al sole, che dovrebbe seguire indicazioni precise:
- Iniziare con sessioni brevi di 15-20 minuti durante i primi giorni di esposizione, permettendo alla pelle di abituarsi gradualmente.
- Aumentare progressivamente il tempo di permanenza al sole, aggiungendo 10-15 minuti ogni giorno, fino a raggiungere la durata desiderata.
- Evitare rigorosamente le ore centrali della giornata (11:00-16:00) quando l’intensità dei raggi UV raggiunge i picchi massimi e il rischio di scottature è più elevato.
L’abbigliamento, poi, rappresenta la prima vera barriera di protezione. Si raccomandano tessuti a trama fitta, colori scuri e capi con protezione UV certificata, oltre a cappelli a tesa larga e occhiali da sole con protezione UV 400.
Infine, è cruciale l’idratazione interna ed esterna: bere molta acqua mantiene la “funzione barriera” della pelle, mentre i prodotti doposole serali riparano i danni quotidiani preservando l’abbronzatura.
Protezione della pelle: 3 prodotti in promozione consigliati dal tuo farmacista
Per aiutarti a proteggere la pelle nel modo migliore, Farmacia Centrale Brugherio ha selezionato tre prodotti innovativi, attualmente in promozione, che rappresentano l’eccellenza nella protezione solare.
Lierac Sunissime Capsule Solari
Queste capsule preparatrici rappresentano un approccio innovativo alla protezione della pelle.
Contengono, infatti, un mix ideale di betacarotene, vitamina E, selenio ed estratti vegetali che preparano la pelle all’esposizione solare dall’interno.
Si consiglia di assumerle 15 giorni prima dell’esposizione, così da aiutare a stimolare la produzione naturale di melanina e a proteggere le cellule dall’azione dannosa dei raggi UV che, favorendo la produzione di radicali liberi, accelerano l’invecchiamento della pelle.
Miamo Heat & Sun Aging Body Serum Defense SPF 50+
Anche questo prodotto rappresenta una rivoluzione nel campo della protezione solare.
Si tratta di un siero innovativo che non solo protegge dai raggi UV con un alto fattore di protezione della pelle, ma, grazie al suo complesso termoregolatore brevettato, abbassa la temperatura della pelle esposta al sole di 1,5°C.
Questa caratteristica unica riduce la sensazione di calore e il rischio di eritemi, rendendo l’esposizione più confortevole.
Rilastil Sun System Travel Size 100ml
La soluzione perfetta per chi viaggia.
Questo latte solare vellutato a SPF 50+ in formato da viaggio (perfetto per i bagagli a mano Ryanair) offre una protezione della pelle ad ampio spettro in una texture piacevole e facilmente spalmabile. La formula è arricchita con ingredienti lenitivi e antiossidanti che proteggono e nutrono la pelle durante l’esposizione.
Come proteggere la pelle: Farmacia Centrale Brugherio “raccomanda” un’estate sicura
La protezione della pelle, quindi, non è un ostacolo al divertimento, ma la chiave per godersi il sole in sicurezza.
Mare, montagna o città, la scelta consapevole di prodotti adatti al proprio tipo di pelle, l’applicazione corretta e l’adozione di comportamenti protettivi ci permettono di vivere un’estate senza rinunce.
Il team di Farmacia Centrale Brugherio è sempre al tuo fianco per consigliarti i prodotti più adatti alle tue esigenze e per rispondere a ogni tuo dubbio sulla protezione solare.
Vieni a trovarci: la tua salute e la protezione della pelle a portata di click
Farmacia Centrale Brugherio è in Piazza Cesare Battisti 22 a Brugherio.
Visita il nostro sito o seguici sui nostri social e chiedici consigli per la protezione della pelle: